0
Items : 0
Subtotal : 0,00
View CartCheck Out
0
Items : 0
Subtotal : 0,00
View CartCheck Out

Day

novembre 22, 2017
Dopo molti anni di ricerca sono arrivati i vitigni resistenti. Ad affermarlo è Eugenio Sartori, direttore generale dei Vivai cooperativi Rauscedo. Il direttore afferma che questi vitigni daranno un grande aiuto ai viticoltori, dichiarando che molti vitigni risultano resistenti anche alla peronospora e oidio, le due malattie più temute.  Questi vitigni derivano da ibridazione, incrociando una varietà...
Read More
L’invaiatura è quella fase in cui i grappoli della vite assumono la colorazione tipica della cultivar. L’invaiatura non avviene contemporaneamente per tutti gli acini e neanche per tutti i grappoli del vigneto, ma avviene in modo scalare, perché ogni grappolo e ogni acino ha un microclima e uno stadio di maturazione differente da tutti gli altri. Gli...
Read More
La maturazione dell’uva spesso viene affrontata in modo superficiale. La maturazione dell’uva si può suddividere in: maturazione zuccherina maturazione fenolica maturazione aromatica Queste maturazioni non evolvono allo stesso modo, ma ognuna percorre la propria strada. Facciamo alcuni esempi: se si desidera ottenere vini bianchi aromatici e con acidità alte per ottenere vini freschi e profumati, non bisogna...
Read More

Text Widget

Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Donec sed odio dui. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.

Commenti recenti